Notizia

Casa / Notizia / I tuoi tubi estetici vuoti possono essere riciclati?

I tuoi tubi estetici vuoti possono essere riciclati?

I tubi cosmetici, dal dentifricio alla crema per le mani, sono onnipresenti nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, cosa fare con loro una volta che sono vuoti è una domanda sconcertante. Potresti pensare che gettarli nel cestino del riciclaggio sia sufficiente, ma la realtà è molto più complessa.

Perché i tubi cosmetici sono difficili da riciclare?

Tubi cosmetici sono in genere realizzati con una combinazione di materiali, che è la ragione principale delle loro sfide di riciclaggio.

  • Plastica multistrato: Molti tubi sono laminati con diversi tipi di plastica, come polietilene (PE) e polipropilene (PP). Queste diverse materie plastiche hanno punti di fusione variabili e non possono essere facilmente separate e rielaborate nei tradizionali flussi di riciclaggio.

  • Strati di alluminio: Per fornire proprietà barriera e proteggere il prodotto, alcuni tubi hanno un sottile strato interno di alluminio. Questo strato di alluminio è strettamente legato alla plastica, rendendo molto difficile separazione e riciclaggio, se non impossibile.

  • Dimensioni e residui: I tubi di piccole dimensioni possono essere facilmente persi con l'attrezzatura di smistamento del riciclaggio. Inoltre, anche i tubi vuoti possono contenere piccole quantità di residui di prodotto, che possono contaminare i lotti di riciclaggio e ridurre la qualità del materiale riciclato.

  • Pompe e tappi: Molti tubi sono dotati di pompe o tappi realizzati con materiali diversi, come molle metalliche o materie plastiche multiple. Questi componenti devono spesso essere separati dal corpo del tubo principale per il riciclaggio, che è un compito scoraggiante per l'ordinamento manuale.

Allora, cosa dovrei fare con i miei tubi estetici vuoti?

Mentre i sistemi di riciclaggio generale non sono molto amichevoli con i tubi cosmetici, ciò non significa che tu sia impotente. Ecco alcuni passaggi che puoi fare:

1. Controllare le linee guida del riciclaggio locale

Questo è il passo più cruciale. Le normative sul riciclaggio possono variare in modo significativo da città a città o regione. Visita il sito web del dipartimento di gestione dei rifiuti della tua città o della contea o chiama la loro hotline, per scoprire se accettano tubi cosmetici e come prepararli. Alcuni posti possono avere programmi specifici per l'imballaggio a più livelli.

2. Pulisci accuratamente i tubi

Se il tuo centro di riciclaggio locale accetta i tubi, Pulizia accurata è essenziale. Risciacquare l'interno del tubo con acqua calda, rimuovendo il maggior numero possibile di residui. Potrebbe essere necessario aprire l'estremità del tubo per pulirla in modo più efficace. I residui possono contaminare il flusso di riciclaggio, portando a interi lotti inviati in discarica.

Talcum Powder Containers Dusting Powder Containers

3. Esplora i programmi di ritorno al marchio

Sempre più marchi cosmetici si assumono la responsabilità della fine della vita dei loro prodotti offrendo i propri programmi di riciclaggio.

  • Riciclaggio in negozio: Molti marchi, come Mac Cosmetics , Kiehl's , E Lussureggiante , avere bidoni della collezione in negozio per l'imballaggio vuoto di prodotti (compresi i tubi). Alcuni addirittura offrono incentivi, come prodotti gratuiti, per incoraggiare la partecipazione del cliente.

  • Programmi di posta elettronica: Alcuni marchi collaborano con aziende di riciclaggio di terze parti come Terracycle Per offrire programmi di riciclaggio della posta. Puoi raccogliere un certo numero di pacchetti vuoti e quindi spedirli a terracycle per il riciclaggio gratuito. Questi programmi possono spesso gestire materiali complessi che le strutture di riciclaggio tradizionali non possono.

4. Prendi in considerazione le abitudini di consumo sostenibili

A lungo termine, il "riciclaggio" più efficace è ridurre la generazione di rifiuti.

  • Scegli prodotti con imballaggio riciclabile: Dai la priorità ai prodotti di acquisto confezionati in singoli materiali (come plastica o vetro facilmente riciclabili) o quelli che offrono opzioni ricaricabili.

  • Supportare i marchi con programmi di riciclaggio: Supportando i marchi impegnati nella sostenibilità e offrono soluzioni di riciclaggio, è possibile incoraggiare più aziende ad adottare pratiche simili.

  • Riduci gli acquisti: Acquista consapevolmente ed evita acquisti inutili per ridurre la generazione di rifiuti alla fonte.

Conclusione

Il riciclaggio di tubi cosmetici non è semplice, ma comprendendo le normative locali, la pulizia diligentemente i tubi, l'utilizzo di programmi di rimborso del marchio e supportando soluzioni innovative come Terracycle, possiamo contribuire collettivamente a ridurre i rifiuti. La prossima volta che finisci un tubo cosmetico, prenditi un momento per considerare se può avere una seconda vita.